Geniet van een lekker herfstig recept voor pasta met pompoen van de Italiaanse culinaire site Giallo Zafferano. Buon appetito!
Ingredienti (4 persone): 320 g penne | 600 g zucca polpa | 60 g pancetta affumicata | 1 rametto di rosmarino | 150 g brodo vegetale | 50 g olio extra vergine d’oliva | 40 g ricotta | 30 g scalogno | sale fino e pepe nero q.b.
Prendete la zucca, tagliatela prima in grosse parti, togliete i semi e i filamenti interni, poi tagliatela a fette e togliete la buccia. Tagliate le fette a cubetti di circa 1 cm, poi prendete la pancetta e tagliatela a piccole striscioline. Mettete quindi da parte la zucca e la pancetta in due diverse ciotole.
Nel frattempo, mettete a bollire una pentola d’acqua salata, tritate lo scalogno poi prendete una padella, versate l’olio, scaldate e unite lo scalogno tritato. Lasciate cuocere dolcemente mescolando di tanto in tanto perchè non si bruci.
Quando lo scalogno sarà appassito, aggiungete la pancetta e fatela rosolare per qualche minuto insieme ai rametti di rosmarino. Lasciate il rametto intero e, dopo aver lasciato insaporire, toglietelo. Dopodiché, aggiungete anche la zucca in padella e mescolate il tutto. Regolate di pepe e sale e coprite con il brodo vegetale cuocendo per 15-20 minuti.
Quando l’acqua bolle, mettete a cuocere la pasta. Separate una parte di zucca stando attenti a non prendere anche la pancetta e trasferitela in un mixer in cui unirete anche la ricotta. Fate in modo di ricavare un composto cremoso trasferendolo di nuovo nella padella con il condimento.
Scolate la pasta al dente direttamente nella padella e mescolate bene affinché assorba il condimento. La pasta con la zucca è ora pronta per essere impiattata ed essere gustata!
lo scalogno > de sjalot
tagliare > snijden, hakken
a fette > in plakken
la ciotola > de kom
tritare > fijnhakken
bruciare > (aan)branden
regolare > op smaak brengen
il condimento > de saus
impiattare > op het bord doen, serveren
gustare > proeven