Herfst in de keuken! Geniet van een klassiek Italiaans herfstrecept met paddenstoelen: risotto ai funghi porcini.
Ingredienti: porcini 400 g, riso carnaroli 320 gr, burro 60 g, olio di oliva 2 cucchiai, cipolle 1 piccola dorata, aglio 1 spicchio, sale q.b., pepe macinato al momento a piacere, prezzemolo tritato 2 cucchiai rasi, Parmigiano reggiano grattugiato 50 gr, brodo vegetale 1 l.
Mondate i funghi porcini togliendo la terra alla base del gambo, staccando le cappelle dai gambi e strofinandoli delicatamente con un panno umido e pulito. Una volta puliti i funghi porcini, affettate sia le cappelle che i gambi.
In un tegame piuttosto capiente mettete a fondere metà del burro, quindi aggiungete la cipolla mondata e tritata finemente e lasciatela appassire senza farle prendere colore. Unite anche il riso e fatelo tostare per due minuti, quindi aggiungete un mestolo di brodo vegetale e lasciate cuocere a fuoco moderato, mescolando e unendo poco brodo quando serve.
In un altro tegame di acciaio, o di materiale antiaderente, mettete l’olio e uno spicchio di aglio schiacciato che farete rosolare qualche istante; unite poi i funghi precedentemente puliti e tagliati a fette.
Fate saltare i funghi a fuoco allegro, aggiungendo a metà cottura il sale e in ultimo il pepe macinato; aggiungete, se necessario, poco brodo vegetale fino a terminare la cottura, poi spegnete il fuoco e, se volete, aggiungete 2 cucchiai di prezzemolo tritato. Cinque minuti prima che il riso termini la sua cottura unite i funghi precedentemente preparati, tenendone da parte 2 cucchiai che vi serviranno per guarnire i 4 piatti di risotto.
A cottura avvenuta, spegnete il fuoco, aggiungete il parmigiano grattugiato e il restante burro, mantecate per bene il tutto e lasciate riposare qualche secondo. A questo punto, dividete il risotto in 4 piatti, guarnite la sommità di ognuno di essi con i funghi tenuti da parte e servite immediatamente portando a tavola dell’altro parmigiano grattugiato in modo che i commensali, se lo desiderano, si possano servire da soli.
© recept Giallo Zafferano
mondare > wegwassen
il gambo e le cappelle > de steel en de hoedjes
affettare > in plakjes snijden
fondere > smelten
appassire > fruiten
tostare > roosteren
a fuoco moderato > op matig vuur
rosolare > licht aanbakken
mantecare > op het laatst boter of kaas toevoegen
guarnire > garneren