Fileja is een typische pastasoort uit Calabrië. We delen het recept (van het Italiaanse foodblog Giallo Zafferano) – met tien woorden om aan je Italiaanse vocabulaire toe te voegen.
Ingredienti per 500 gr di pasta: 150 gr di farina 00 | 150 gr di farina di grano duro | 200 gr di acqua | un pizzico di sale
Mischiate le farine, aggiungete il sale e versate poco alla volta a filo l’acqua incorporandola man mano. I 200 gr di acqua sono indicativi, potrebbe servirvene poco di più o poco di meno in base al tipo di farina, in ogni caso aggiungetene fino ad ottenere un impasto sodo ed elastico.
Lavorate la pasta fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo e fatela riposare avvolta in pellicola trasparente per una mezz’oretta. Tagliate poi l’impasto in pochi pezzi alla volta ricavando dei cordoncini spessi poco meno di mezzo centimetro.
Avvolgete l’impasto nel tipico bastoncino di legno, chiamato danàco, danàchi al plurale, che altro non è che un bastoncino di vimini o di ginestra essiccata e fate una leggera pressione su di esso con il palmo della mano fino ad ottenere la forma tipica dei fileja. Condite a piacere i vostri fileja. Un condimento tipico è con sugo e ‘nduja*.
*deze ‘nduja is een smeerbare pikante worst, met als ‘geheim’ ingrediënt de typisch Calabrese rode peper
mischiare > mengen, mixen
servire > nodig hebben/zijn
sodo > hard, stevig
il composto > het mengsel
far riposare > laten rusten
tagliare > snijden
i cordoncini > draadjes, lange en dunne stukken
avvolgere > dichtsnoeren
bastoncino di vimini > rieten stokjes
il condimento > de saus